|
Zio pino
Residenza: Barlettaunicofolleamorenostro
30-09-20 19:40
|
|
Barlettano comunque
Situazione Puttilli (e non solo): a Barletta non esiste una cittadinanza attiva che si muova per il bene comune. Esistono soltanto gruppi di potere più o meno diffusi che da destra a sinistra spuntano fuori sotto elezioni per votare questo o quel candidato, ad essi gradito. Magari sono gruppi che si vendono per una pizza e una birra oppure per interessi di parte. Gente senza ideali, senza identità, senza cultura, senza passioni, senza dignità. Passate le elezioni e portato in alto il loro beniamino, la politica barlettana torna in letargo. Gli eletti nel Palazzo si aggiustano gli affari loro e la città muore. Altrove (persino a 7 chilometri di distanza), si presentano anche 4 candidati a sindaco con concrete possibilità di essere eletti, che si fanno la guerra all'ultimo voto, perché in quella città c'è ancora una parte rilevante di elettorato libero da convincere. Da noi il sindaco lo decidono una decina di persone qualche mese prima del voto; queste persone sono talmente sicure di avere in pugno gli elettori da considerare il voto popolare una formalità. Non ne posso più! . Ma che .... dici. Ad Andria stanno peggio di noi politicamente ed escono da un commissariamento che ha lasciato la città federiciana ai piedi di cristo.... È vero che il Barlettano je amend e frastir
|