| michele   
 Residenza:
 Trani
 
 25-08-23
 13:37
 |  |  Prima di scrivere questo commento ho riflettuto, guardando i video delle dichiarazionedi Pavarese, del
 Pres. Dimiccoli e di Ginestra. In primis vorrei dire
 che non sono prevenuto nei confronti di alcuno ma non
 sono disposto, come tifoso, ad accettare  certe
 dichiarazioni da chichesia.  Intanto dico che Pavarese
 ha grossi limiti di comunicazione e nel comunicare esce
 fuori dai cardini della correttezza. Accusare i tifosi
 di non capire gli sforzi societari, gli stessi
 giornalisi di non  porgere al meglio le sue idee per
 accrescere la fiducia nella squadra, è qualcosa che
 non ha senso. I tifosi sono spinti dall'amore
 verso la squadra e per loro come per Ginestra" non
 ci vuole molto a capire che la squadra ha dei problemi,
 dei limiti di organico".  Il Pavarese cerca di
 essere pacato nelle sue analisi ma sempre da piccolo
 spaccone del teatro degli Scarpetta. Oggi ascoltando
 l'intervista al ns amato Mr SESIA.mai
 dimenticato,ho capito che venir fuori da questa serie D
 non sarà facile. Questo concetto va fatto capire alla
 tifoseria con una comunicazione efficace che deve
 basarsi su alcuni elementi portanti:
 1) dire qual è il progetto per il Barletta calcio
 senza timore, prospettando le difficoltà.
 2) dire quale organico si vuole allestire,  se basato
 su giovni validi di prospettiva o meno
 3) qual 'è il budget previsto, gli sponsors e i
 finanziatori.
 4) Dimiccoli deve farci capire chi può finanziare il
 Barletta calcio nel breve e nel futuro, consideratoche
 che non basterà il suo esborso personale, anche dirci
 chi lo sostiene attualmente.
 La chiarezza aiuta sempre gli audaci e Mr Farina , da
 buon campano di provincia, ci diceva semre che il
 Barletta era costato meno della metà di altre
 compagini.
 Spero che Pavarese e Dimiccoli riescano a
 interiorizzare questi semplici concetti per il bene del
 Barletta calcio e la serenità dei tifosi.
 
 |